Tag: cybersecurity

  • La Sanità è il nuovo “parco giochi” per gli hacker

    Assieme a Michele Pierri – direttore di Cyber Affairs – ho scritto un articolo per Formiche. Tema: la cybersecurity ai tempi della Sanità digitale. Come la sicurezza informatica interessa il settore sanitario e quali sono le prospettive future. In occasione della X Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, abbiamo colto l’occasione per fare il punto. Lo trovate…

  • 5 consigli per essere più sicuri su Internet

    5 consigli per essere più sicuri su Internet

    La sicurezza informatica non è propriamente un dolce con la sua ricetta e, di certo, non può essere un prodotto confezionato, come uno di quelli che troviamo sugli scaffali del nostro supermercato. Tuttavia, la nostra sicurezza informatica passa anche da piccoli gesti quotidiani che volontariamente o involontariamente compiamo mentre siamo al PC o abbiamo tra le…

  • Be Aware. Be Digital. Il nuovo progetto sulla cyber-security del Governo

    Il Governo italiano ha lanciato la nuova campagna di sensibilizzazione che introduce nuovi fronti dell’educazione alla cittadinanza digitale. Un progetto che coinvolgerà le giovani generazioni in un percorso di formazione e crescita di consapevolezza circa i rischi in cui incorriamo, quotidianamente, mentre navighiamo online o utilizziamo il nostro smartphone.

  • 10 anni dalla riforma dell’Intelligence. L’intervento del Presidente Gentiloni

    10 anni dalla riforma dell’Intelligence. L’intervento del Presidente Gentiloni

    Un modello di intelligence moderna per le sfide dell’Italia Un contesto temporale particolare, quello dei dieci anni dal varo di una legge che ha ridisegnato e razionalizzato in profondità l’assetto ed il funzionamento dei “Servizi Segreti” nazionali, offre l’opportunità di tracciare un bilancio su come e sino a che punto sia stato possibile avvalersi di…

  • Uber, gli hacker e l’elefante sotto al tappeto

    Uber, gli hacker e l’elefante sotto al tappeto

    C’è voluto un anno ma, alla fine, Uber ha trovato le “giuste parole” per dichiarare di essere stata oggetto di un attacco hackerche ha sottratto dati personali riguardanti 57 milioni di utenti, tra passeggeri e autisti. Ieri la notizia è balzata su tutte le pagine di giornale, “Uber” è stata la parola più pronunciata, in queste ore,…

  • Anonymous attacca le Istituzioni italiane e la cybersecurity si fa sempre più prioritaria

    Anonymous attacca le Istituzioni italiane e la cybersecurity si fa sempre più prioritaria

    Il 2017 sarà ricordato come l’anno in cui il tema della sicurezza informatica abbia travolto l’opinione pubblica, trascinando le Istituzioni in una doverosa riflessione e reazione alle azioni criminose perpetrate a danno della privacy dei cittadini e delle stesse Istituzioni, alla stabilità dei sistemi informatici e alla struttura economico-sociale degli Stati. A ricordare quanto sia…

  • Cybersecurity: o la sicurezza o la privacy

    Cybersecurity: o la sicurezza o la privacy

    Dopo i cyber-attacchi ai server della Sony Pictures, da parte di un gruppo di hacker nordcoreani – come risposta alla pubblicazione della commedia hollywoodiana sul dittatore della Corea del Nord – Barack Obama e l’amministrazione federale non ci stanno e l’obiettivo da raggiungere è quello di incrementare le misure di sicurezza sulla rete. Il presidente Obama, durante…