Contact tracing, Immuni e la libertà (quasi) violata
Sul Corriere della Sera di oggi, a pagina 3, c’è un focus sulla nuova app “Immuni”, licenziata dalla Task Force del...
La Sanità è il nuovo “parco giochi” per gli hacker
Assieme a Michele Pierri – direttore di Cyber Affairs – ho scritto un articolo per Formiche. Tema: la cybersecurity ai tempi...
5 consigli per essere più sicuri su Internet
La sicurezza informatica non è propriamente un dolce con la sua ricetta e, di certo, non può essere un prodotto confezionato, come uno...
Be Aware. Be Digital. Il nuovo progetto sulla cyber-security del Governo
Il Governo italiano ha lanciato la nuova campagna di sensibilizzazione che introduce nuovi fronti dell’educazione alla cittadinanza...
Uber, gli hacker e l’elefante sotto al tappeto
C’è voluto un anno ma, alla fine, Uber ha trovato le “giuste parole” per dichiarare di essere stata oggetto di un attacco hackerche...
10 anni di Kindle e i Don Chisciotte della carta stampata: il nemico dei libri è il lettore elettronico o quello umano?
Avevo 14 anni quando l’e-book reader di Amazon, il Kindle, faceva irruzione nel mercato dell’editoria. Irruzione è il termine più...
Anonymous attacca le Istituzioni italiane e la cybersecurity si fa sempre più prioritaria
Il 2017 sarà ricordato come l’anno in cui il tema della sicurezza informatica abbia travolto l’opinione pubblica, trascinando le...
Amazon apre ai “contanti” e agli scettici
È notizia di poche ore: Amazon ha avviato il nuovo sistema di pagamento tramite contanti. “Ricarica in cassa” è il nuovo...