Tag: democrazia

  • Il profeta Beppe e la merda dell’ipocrisia sotto le scarpe

    Il profeta Beppe e la merda dell’ipocrisia sotto le scarpe

    Vi delizio con pensieri non miei, leggete e poi ditemi: Ogni eletto risponderà al Programma del M5S e alla propria coscienza, non a organi direttivi di qualunque tipo […] altra delizia Ogni eletto percepirà un massimo di 3.000 euro di stipendio, il resto dovrà versarlo al Tesoro, e rinunciare a ogni benefit parlamentare, iniziando dal vitalizio pensionistico.…

  • Buona democrazia

    Buon voto a tutti. Si, proprio un buon voto. Un buon voto perché simbolo della democrazia. Un buon voto perché se esiste è grazie ai tanti morti per la libertà e la dignità umana. Un buon voto perché è il mezzo per poter cambiare le cose. Un buon voto perché è il simbolo della sovranità…

  • TAV: Montanaro (GD), “Soluzione condivisa per porre fine alle violenze”

    Un mio modesto parere: Non è tollerabile vedere gente pestata a sangue, mentre difende i propri diritti, ne tanto meno prendersela con le forze dell’ordine che seguono ordini dall’alto, anche se con mano pesante sui civili, cosa da condannare. L’avanzamento tecnologico è importante, ma è anche vero che la popolazione deve avere la possibilità di…

  • Cazzerendum

    La democrazia ha i denti di carta. Riesce a mordere al primo colpo, ma in difesa è debole. Eravamo partiti in quarta, ce l’avevamo messa tutta e alla fine avevamo raccolto firme e informato milioni di cittadini, tutti quanti per il referendum sull’acqua, sul legittimo impedimento e sul nucleare, ma ora qualcosa è andato storto.…

  • Politica inter Populi

    Devo scusarmi con tutti voi per questa mia assenza, ma sono stato impegnato con la scuola e altri problemi. Nel corso di questi 20 giorni, ho maturato una concezione della politica che forse già avevo dentro di me, che magari ero anche riuscito a manifestare, ma oggi la voglio mettere per iscritto, così da dare…

  • Il golpe della democrazia

    Il golpe in Italia è in atto da tanto tempo. Non si tratta di un golpe militare, ma forse neanche politico. Il colpo di stato è in atto e a dargli consistenza è il cambiamento morale e psicologico dei sottomessi, gli italiani. Siamo a gennaio 2011 e, purtroppo, avvenimenti che non vorremmo più vedere come…