Tag: università

  • “Perché Giurisprudenza? Ti facevo più da Scienze Politiche”

    “Perché Giurisprudenza? Ti facevo più da Scienze Politiche”

    Perché Giurisprudenza? Ti facevo più da Scienze Politiche. Questa è stata la domanda che, in 5 anni, mi ha inseguito. La mia risposta, però, è sempre la stessa. Perché amo il Diritto e tutto ciò che ne scaturisce. Pensare che proprio la Legge ci contraddistingue dagli altri animali è qualcosa di affascinante. Parlo del Diritto…

  • AAAAA: PoliBa orgoglio pugliese e del Mezzogiorno

    AAAAA: PoliBa orgoglio pugliese e del Mezzogiorno

    Non veniteci a parlare del solito divario Nord-Sud e che tutto va male e che le classifiche ad orologeria de Il Sole 24 Ore sono Bibbia e che chi decide di rimanere nel Mezzogiorno a studiare è destinato ad occupare la serie B. Una narrazione in controtendenza con la realtà che cozza con il merito…

  • Continua il dibattito

    Continua la discussione scaturita dal complesso di inferiorità che ha colpito, tragicamente (aggiungiamo noi), Stefano Feltri – giornalista del Fatto Quotidiano – in merito alla scelta di studiare una materia umanistica anziché scientifica. Secondo il giornalista la laurea è un investimento economico. E basta. Perciò dovremmo scegliere il nostro percorso universitario, nello stesso modo con…

  • L’emendamento truffa

    Ho scritto questo articolo (qui riportato un piccolo estratto) su Post Meridiani. Dateci una lettura, se potete. Se volete. […] L’on. Marco Meloni, deputato del Partito Democratico – già responsabile Scuola e Università durante la segreteria di Pier Luigi Bersani – ha presentato un emendamento truffa al disegno di legge della riforma della Pubblica Amministrazione (DDL Madia), riguardante i criteri…

  • Presidente, grazie per il “serie B”

    All’inaugurazione dell’Anno Accademico del Politecnico di Torino, il Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana, Matteo Renzi – segretario del Partito Democratico, il mio partito – mi ha definito, nei fatti, di “serie B”. Non mi interessa quello che diranno i suoi difensori d’ufficio, tanto ormai è chiaro: quello che sbaglia sono sempre io. Mi…

  • Nascere “figlio della gallina bianca” o “pecora nera”

    Al di là delle differenze cromatiche, l’accostamento è chiaro e scontato (per certi versi): se nasci al Nord sei più fortunato, mentre se sei del Sud, oltre a dover fare i conti con l’organizzazione elefantiaca degli Atenei, devi anche beccarti uno stipendio “dimezzato” rispetto ai tuoi colleghi della Pianura padana. A ricordarcelo è l’ultimo studio…

  • Università come Pompei

    Università come Pompei

    Ci lamentiamo, giustamente, della situazione incresciosa in cui si trovano gli scavi di Pompei, l’Ara Pacis di Roma e molti altri luoghi di grande valore culturale e artistico. Facciamo bene a lamentarci. Aggiungo, però, anche le università: al Politecnico di Bari, due cedimenti di soffitto a distanza di qualche giorno, al Palazzo Del Prete di…

  • Formazione “Made in Italy”

    Formazione “Made in Italy”

    Gli ultimi dati OCSE segnano l’Italia in una posizione sotto la media europea (ennesima), se non proprio ultima, per formazione professionale dei cittadini adulti che cercano lavoro o sono allocati nei diversi settori. L’Italia è ultima per la capacità di comprensione dei testi e penultima…