Categoria: Post-it


  • L’imbarbarimento dell’Europa

    Con la reintroduzione della pena di morte, così come auspicato da una parte della politica francese, l’ISIS avrà raggiunto un altro obiettivo: imbarbarire l’Europa dei diritti umani, quella Europa che aveva detto ‘no’ alla pena di morte molti anni fa, diventando esempio nel mondo.


  • “I have a plan!”

    “I have a plan!”

    Gary Younge, firma di numerosi giornali di fama internazionale – tra cui il Guardian e il New York Times – tempo fa, ha realizzato questo video, in cui spiega l’importanza dell’idealismo, oggi in grave crisi, il quale sta lasciando sempre più spazio al realista. Ma ve lo immaginate un piano in 5 punti per combattere il razzismo presentato da Martin Luther King? Un brivido.


  • Soluzioni facili

    12219551_10153926122637985_8583317497022896191_n


  • Abbracci illusori

    giphy


  • Percorrere quel sentiero

    Prevedo la spoliticizzazione completa dell’Italia: diventeremo un gran corpo senza nervi, senza più riflessi. Lo so: i comitati di quartiere, la partecipazione dei genitori nelle scuole, la politica dal basso… Ma sono tutte iniziative pratiche, utilitaristiche, in definitiva non politiche. La strada maestra, fatta di qualunquismo e di alienante egoismo, è già tracciata. Resterà forse, come sempre è accaduto in passato, qualche sentiero: non so però chi lo percorrerà, e come.

    Pier Paolo Pasolini


  • L’amore è uguale per tutti

    Anche io aderisco alla campagna #lamoreeugualepertutti.

    Italia, è arrivato il momento.


  • C’è un po’ di complessità

    in quello che accade a Roma.

    Una chiave di lettura la da Claudio Cerasa, oggi, sul Foglio. (Il link rimanda ad un sito terzo perché è un contenuto riservato agli abbonati).


  • Una tragedia

    Dopo le dimissioni di Marino, in Capitale sono spuntate come funghi bandiere di Fratelli d’Italia (il partito di Alemanno) e di Noi con Salvini (quelli di “Roma ladrona, la lega non perdona”). La Lombardi (M5S) ha espresso il suo desiderio di fare il Sindaco, Di Battista dice di metterli “alla prova”, come se Livorno e Parma non siano già abbastanza.

    Provo un brivido lungo la schiena e credo che il PD, con questo gesto, abbia fatto un grosso errore, peggio di quello dei 101.