Tag: governo renzi
-
Referendum Fantastici e dove trovarli. La mia analisi del voto
Commento a caldo, direi bollente. Scrivo questo post alle 4.04 di questa notte, guardando oltre lo schermo del mio computer, immaginando cosa sarà e ricordando cosa è stato. Sono stati mesi di campagna elettorale difficilissima, una situazione difficile che ha portato il Partito Democratico ad incatenarsi su posizioni che non erano nella natura stessa del…
-
È ora di piantarla!
Questa campagna elettorale referendaria mi ha terribilmente rotto il cazzo. (E siamo ancora a meno 56 giorni dal voto.) Quanta pochezza che c’è, nel nostro Paese, quando si tratta di discutere. Insulti personali; dichiarazioni che non stanno né in cielo né in terra; interpretazioni assurde di articoli della Costituzione che non esistono; tutti costituzionalisti e…
-
Caro Matteo, disubbidisco e ti dico perché
Apprendo, dal sito dell’AGCOM, che il Partito Democratico stia invitando i suoi sostenitori ad astenersi dal votare al Referendum del 17 aprile prossimo, circa le concessioni per l’estrazione di petrolio dal sottosuolo marino. Ritengo tale posizione non conforme con lo spirito del PD. Un partito che ha nel suo nome l’aggettivo “Democratico” non può chiedere…
-
L’emendamento truffa
Ho scritto questo articolo (qui riportato un piccolo estratto) su Post Meridiani. Dateci una lettura, se potete. Se volete. […] L’on. Marco Meloni, deputato del Partito Democratico – già responsabile Scuola e Università durante la segreteria di Pier Luigi Bersani – ha presentato un emendamento truffa al disegno di legge della riforma della Pubblica Amministrazione (DDL Madia), riguardante i criteri…
-
Nota sulla manifestazione di oggi contro la “Buona Scuola”
Oggi gli studenti e i docenti della scuola scendono in piazza per protestare contro il ddl “Buona Scuola”. Una protesta legittima che dovremmo ascoltare, soprattutto come Partito Democratico. I criteri del metodo non sono quelli delineati dalla riforma, mancano molte risposte a problemi importanti del mondo della scuola. A tutti coloro che oggi manifestano dico…
-
Approvazione Italicum, la diretta dalla Camera
-
Il Parlamento del Gruppo Misto
Quando Corradino Mineo, senatore del PD, fu sostituito in commissione Affari Costituzionali del Senato, a seguito del voto sulle riforme costituzionali che il Governo Renzi stava portando avanti sul Titolo V, mi indignai. Ero furibondo, denunciavo una deriva autoritaria senza precedenti nel Partito Democratico. Ma oggi ho compreso qualcosa in più, o meglio, l’ho capito da…
-
Due giorni di discussione
Sono stati due giorni intensi, ma il dibattito ha ottenuto ottimi risultati. La buona scuola potrà essere un grande riforma solo se consultazioni, discussioni, questionari, non vengano persi nel buio.