Finalmente i 31 bambini congolesi sono arrivati in Italia, per poter abbracciare le loro famiglie adottive.
In prima fila, nell’accompagnare i bambini dal Congo in Italia, c’era il Ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi. Tanto di cappello per l’impegno del Governo, un segnale forte per l’intero Paese e per l’intera Comunità Internazionale, ma credo che spettacolarizzare le sofferenze di quei genitori, quel sospiro di sollievo e di felicità, è stata una caduta di stile. A mio avviso.
Massimo D’Alema, su questo può dare una lezione, lo racconta lui stesso in questo video, al minuto 1:17:40.
Maurizio Mottola liked this on Facebook.
In effetti i politici potevano lasciar stare, almeno una volta!
non so quanta colpa abbiano avuto gli attori politici coinvolti e quanta ne abbiano avuto i ”giornalai” che ormai non sanno più come arrivare a fine mese.
Di certo è stato si spettacolarizzato l’evento, ma solo nel momento del lieto fine.
E meno male! Certo è che la riservatezza sarebbe stata buona cosa.
Aurelia Dalena Giotta liked this on Facebook.
Davide, sulle questioni di stile in politica dopo Berlinguer si potrebbero scrivere intere enciclopedie, e credo che la Boschi sia una delle meno indicate a cui indirizzare richieste di un cambio di passo in tal senso.
E’ un po’ la condanna di questo tempo: prendere dalle cose ciò che di buono arriva, e il resto…. beh, abbiamo la raccolta differenziata nelle case anche per questo ^_^