L’ultima copertina del New Yorker.
Categoria: Post-it
-
-
-
-
Dobbiamo essere intolleranti verso l’intolleranza
Emma Bonino, storica leader dei Radicali italiani, guida di tante battaglie, a livello internazionale, sui diritti umani e sui diritti civili, offre a tutti uno spaccato, una chiave di lettura che invito tutti quanti a tenere in considerazione, a farla propria. Io l’ho fatto e ci credo, perché la laicità deve essere la benzina della politica, contro “i talebani di ogni credo” (e per credo non intendo solo la religione, ma anche la fede politica, quella che chiamiamo spesso tifoseria).
-
La politica della confusione
Ho sempre sostenuto che inglesizzare le riforme è solo un modo per sentirsi ad un livello più alto, anche se non riesco a capire cosa possa migliorare, l’uso dell’inglese, in Italia, nel chiamare la riforma del lavoro, “Jobs Act“.
Sarà forse la poca chiarezza di tutto lo schema? Sarà la voglia di far parte di una Comunità europea saldata, non solo sul piano finanziario, ma anche su quello linguistico?
Andrea Moro, docente di Economia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, mette i puntini sulle i alle tante cose che si sono dette sul Jobs Act di Renzi, sui licenziamenti, sull’art.18 e chi più ne ha più ne metta.
-
-
JFK, una bambina, Babbo Natale e l’Unione Sovietica
Colgo l’occasione per augurarvi un felice Natale.
-
Il pagellone
Anche questa settimana è uscito il pagellone di Volevo il Rigore.
C’è un 5 che viene giustificato a pennello. Indovinate quale.