Categoria: Post-it


  • Letture domenicali: Quando c’era Togliatti

    serveImage.php

    Come lettura domenicale, ho scelto questo bellissimo articolo uscito su Left Wing. È datato al 9 giugno 2014, ma il senso storico colto in queste parole è molto importante e dovrebbe farci riflettere.

    È tristemente paradossale che proprio quando gli eredi del Pci si accingevano a cogliere i frutti di una così lunga semina, la loro piena legittimazione come forza di governo dovesse passare dal disconoscimento dell’uomo che più di ogni altro, con De Gasperi, aveva lottato e rischiato per costruire la democrazia italiana, per dare al paese quella Costituzione che avrebbe tutelato libertà e diritti di tutti gli italiani per mezzo secolo, aprendo la strada a uno sviluppo democratico, economico e civile senza precedenti.


  • L’Unione fa la forza

    In tempi così difficili, l’unione tra i popoli è l’unica speranza. Gli scozzesi l’hanno capito ed infatti:

    sc_0


  • 13 minuti di saggezza

    Li definisco così, i minuti trascorsi a vedere l’intervista di Romano Prodi – a mio parere, il più brillante politico degli ultimi 20 anni e qualcosa in più.

    È riuscito a spiegare per filo e per segno cosa è successo all’Europa e cosa sta accadendo oggi e perché c’è bisogno di un vero scossone al nostro Paese e agli altri Stati europei, visti i continui annunci da parte del Governo Renzi, destinati a scontrarsi nel vuoto o, peggio, nei meandri della fantomatica macchina.

    prodi-ballarò-2014


  • Uno dei discorsi più belli (#1)

    Robert F. Kennedy annuncia la morte di Martin Luther King. Credo sia uno dei discorsi più belli che siano stati mai fatti.


  • Off Topic: Brothers in Arms


  • Lo stupro è vita e amore

    Questo è uno slogan che calzerebbe a pennello per l’Irlanda, dove una ragazza violentata, e per questo rimasta in cinta, ha cercato disperatamente di terminare la gravidanza, simbolo di violenza e angoscia. Ma niente da fare! Se sei uno stupratore puoi girare a piede libero (fino a quando ti beccano), mentre se sei una vittima, quel segno profondo te lo porterai per l’eternità. È successo ad una ragazza, leggete qui.


  • Off topic


  • Addio! O capitano, mio capitano!

    Robin Williams: * 21 luglio 1951 – † 11 agosto 2014