Giusto una nota: l’Italia esporta alimenti, in Russia, dal valore di € 1 miliardo (stima del 2013), secondo la Coldiretti in aumento dell’1% nel 2014.
Categoria: Post-it
-
-
-
-
Minimalist is better
Sì, sono tornato a scrivere su questo blog, ma con me non ho portato solo idee e parole da incidere su questo spazio, ho voluto restaurarlo, renderlo più fluido, più minimal. Ad ottobre 2013, cambiai ulteriormente la veste grafica del blog, è stato il tema più longevo della storia di questo blog. Ne prendo atto.
Oggi torno con questa grafica semplice, classica nel suo layout, meno esigente nei dettagli grafici per ogni nuovo post da pubblicare.
Non è detto che il vecchio tema non torni più. Non l’ho cestinato e tantomeno lo farò nei prossimi giorni. Se setirò l’esigenza di tornare al precedente tema, lo farò. Per il momento rimettiamoci al lavoro.
-
Vita da bambini (in guerra)
Vi consiglio di guardare questo video. Save the Children mette a nudo le emozioni che migliaia di bambini vivono, quotidianamente, a causa delle guerre, dei bombardamenti, del terrore di perdere il proprio padre, la propria madre. “Make a wish“.
-
Assoluta normalità
[ted id=2017 lang=it]
Non è il solito video per chi cerca motivazione. Qualcosa di più.
-
Festa (in ricordo) dell’Unità
Con che coraggio torniamo a chiamare le nostre feste, Feste dell’Unità?
Il Partito Democratico doveva metterci l’anima per salvare un simbolo della sinistra italiana. Tralasciando la retorica del rinnovamento e della rottamazione becera e finta, credo serva una linea politica alla costruzione e non alla distruzione. Lo dimostra lo sfascio totale di Sel e con Sel, la condanna a morte ricevuta dall’Unità e un partito che ha bisogno di ritornare partito e non di essere una semplice costola del Governo.
-
Smithers sguinzaglia Brunetta!
Certe volte bisogna proprio dirlo: è più facile comprendere cose più complesse che questa, ma probabilmente molti non si sforzano neanche.
Che Berlusconi sia stato assolto nel processo Ruby, non deve smuoverci sul piano politico. Può anche non essere reato aver fatto sesso con la nipote di Mubarak (minorenne a sua insaputa), ma un Presidente del Consiglio, per di più in carica, non può, non deve partecipare a bordelli, pagare le olgettine, chiamare la polizia di Milano, realizzare un abuso d’ufficio a 360°, e così via.
Massimo Gramellini, che più di me sa raccontare e spiegare le cose, ne parla nel suo Buongiorno di oggi, su La Stampa. Vi consiglio di leggerlo.
Per il resto, prepariamoci a sonore bastonate nei marroni, per almeno una settimana e forse più. Brunetta si sta già impegnando: chiede la grazia del Presidente della Repubblica – su un caso completamente differente rispetto a quello del Ruby-Gate, infatti Berlusconi è stato condannato in via definitiva per frode fiscale (gradirei spiegazioni in merito al nesso logico di tale richiesta) – e una commissione d’inchiesta sul “colpo di stato del 2011”.
Camomilla in endovena e avanti per la nostra strada.
Ps. leggete questa chicca, proveniente dallo Statuto del PCI. Erano altri tempi.