Biglietto a/r per gli Stati Uniti, con Francesco Costa e il suo “Questa è l’America”
Se il vostro desiderio è di leggere un saggio che vi spieghi e faccia luce sulle dinamiche statunitensi in modo freddo, distante (direi da...
Appunti utili per la Sinistra del futuro (se vorrà esistere ancora)
“Inventare il Futuro – Per un mondo senza lavoro” di Nick Srnicek e Alex Williams non è un libro scontato. Scritto...
Dichiarazione d’intenti di un lettore balneare (più o meno)
Leggere è rilassante. Bugia. Dipende sempre da quali libri si vuole leggere. Certo, leggere un libro che si è scelto di leggere è molto...
10 anni di Kindle e i Don Chisciotte della carta stampata: il nemico dei libri è il lettore elettronico o quello umano?
Avevo 14 anni quando l’e-book reader di Amazon, il Kindle, faceva irruzione nel mercato dell’editoria. Irruzione è il termine più...
The Industries of the Future, Alec Ross – Recensione
Non è per una mera composizione fotografica che, accanto al libro di Alec Ross, Il nostro futuro (The Industries of the Future, in lingua...
Il deserto digitale delle emozioni
Sono un fervido sostenitore della tecnologia, coerentemente con il mio status di nativo digitale, ma sostengo altrettanto fervidamente che...
L’etica dei principi vs. l’etica della responsabilità
Le vacanze, come ogni anno, offrono del tempo prezioso per ritrovare se stessi e per riflettere su quello che sarà e su quello che si è...
Oggi è la Giornata mondiale del libro ed io festeggio così
In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, ho comprato l’ultimo libro di Aldo Cazzullo, Possa il...