I sistemi elettorali sono come una chiave davanti ad uno spartito
Colgo l’occasione della discussione affrontata giovedì scorso a Monopoli, durante l’iniziativa organizzata dai GD...
La Severino è legittima
A dirlo è la Corte Costituzionale, con la sentenza 236/2015 di ieri, mettendo un punto chiaro ed inibendo ulteriori interpretazioni...
Salvini pulisciti la bocca e studia
Siamo tornati al tempo del celodurismo sfrenato. Il ritorno della volgarità spazza via, persino, l’immagine del dito medio di...
La Fini-Giovanardi incostituzionale!
E’ illegittima la norma che equipara le sostanze stupefacenti leggere a quelle pesanti. La questione era stata sollevata dalla...
Fini, Giovanardi e quella canna. E se è incostituzionale?
Lunedì, a Radio Locale, ho intervistato Stefano Anastasia, presidente onorario dell’Associazione “Antigone” di Roma, un osservatorio sulla giurisdizione penale italiana, tra i principali sostenitori della battaglia contro la Fini-Giovanardi, norma, questa, nelle mani della Corte Costituzionale che si pronuncerà oggi sul suo profilo di incostituzionalità.
La spropositata pena per chi detiene droghe leggere, oltre ad essere un vero disagio per il Paese, lo è anche per le carceri italiane che, stando alle ultime rilevazioni, sono più che sovraffollate.
Lettera aperta al Presidente della Repubblica
Signor Presidente, dopo l’ultima vicenda che ha visto coinvolto il Sen. Silvio Berlusconi, a seguito della sentenza della Corte di...